Seguici su
Cerca

Portanova



Frazione di Portanova
The Hamlet of Portanova

Descrizione

La frazione di Portanova riveste particolare importanza nel territorio perché fu una delle terre che parteciparono alla fondazione della città di Alessandria, realizzata negli anni intorno al 1168 per prevenire una eventuale nuova invasione barbarica successiva a quella di Federico Barbarossa. Poiché fu l'ultima delle dieci porte o luoghi che partecipò al consorzio di edificatori venne denominata "Porta-Nova" e questa denominazione sostituì quelle precedenti di Silva Urbæ e di Rondinella. L'origine di Portanova risale al X secolo. La "Torre di Portanova" non è che il resto del Castello edificato dai Dal Pozzo nel XVI secolo quando estesero il loro feudo di Retorto inglobando anche questo territorio e stabilendovi residenza estiva. Nelle mura della "Torre" sono ben visibili tratti di muratura eseguita con tecnica edificatoria dell'epoca barbarica. Il Torrente Orba, che lambisce il territorio, fu sempre motivo di preoccupazione per l'erosione e le piene, ma proprio questa vicinanza favorì la riduzione a coltura agricola molto fertile di quello che in origine non era altro che una selva boschiva ricca solo di selvaggina. Sino al 1929 Portanova fu sobborgo di Alessandria, indi passò frazione di Casal Cermelli. Aveva Chiesa parrocchiale con diverse Cappelle rurali e la Scuola Elementare. La nuova Parrocchiale fu edificata tra il 1888 e il 1891 e fu dedicata a S. Antonio da Padova ;custodisce un dipinto della Sacra Famiglia della bottega del Maraglione (1595), proveniente dalla vecchia chiesa. Una lapide ricorda Don Pietro Sommo e gli altri Benefattori che contribuirono alla costruzione.

English Version
Portanova holds particular significance in the area, as it was one of the settlements that contributed to the founding of the city of Alessandria. The city was established around the year 1168 to prevent a potential new barbarian invasion, following that of Frederick Barbarossa.

As it was the last of the ten "gates" or communities to join the consortium of builders, it was named “Porta-Nova” (“New Gate”), replacing its earlier names of Silva Urbæ and Rondinella.
The origins of Portanova date back to the 10th century. The "Tower of Portanova" is the remaining part of a castle built by the Dal Pozzo family in the 16th century, when they extended their Retorto fiefdom to include this area and established their summer residence there. The tower walls still show sections built using construction techniques typical of the barbarian era.
The Orba stream, which borders the territory, has long been a source of concern due to erosion and flooding. However, this very proximity enabled the transformation of what was once a wooded area rich in wildlife into fertile farmland.
Until 1929, Portanova was a suburb of Alessandria. It later became a hamlet of Casal Cermelli.
It once had its own parish church, several rural chapels, and a primary school.



Collegamenti


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri