Seguici su
Cerca

Monumento ai Caduti

War Memorial


Descrizione

Il Monumento ai Caduti fu eretto nel 1936, su iniziativa dell’amministrazione comunale, nel luogo anticamente adibito a camposanto, già trasformato in Sacrario dei Caduti con l’intitolazione della piazza al co-patrono San Carlo.

Si tratta di un monumento ad altare, attribuito al famoso architetto alessandrino Ignazio Gardella, costituito da un basamento in mattoni poggiante su gradini. Sulla sommità era posta una statua bronzea rappresentante un Alpino. Durante la Seconda Guerra mondiale la statua venne fusa, insieme alla recinzione delle vicine scuole elementari, per la richiesta di metalli pregiati da parte del governo belligerante.

Nel Secondo Dopoguerra venne posto, in sostituzione, un gruppo marmoreo raffigurante una figura femminile allegorica - la Patria - ai cui piedi sono collocati un soldato morente con fucile e un giovane patriota. La figura femminile reca nella mano sinistra il tricolore.

Sul fronte principale sono presenti lapidi in marmo di Carrara su cui sono inseriti i nomi di soldati caduti: a sinistra, della Prima guerra mondiale; a destra, della Seconda.

English Version
The War Memorial was erected in 1936 at the initiative of the municipal administration, in a location that had once served as a cemetery. The area had already been transformed into a Memorial for the Fallen, with the square dedicated to the town’s co-patron, Saint Charles.
The monument, designed in the style of an altar, is attributed to the renowned architect Ignazio Gardella from Alessandria. It consists of a brick base resting on a series of steps. Originally, a bronze statue of an Alpine soldier stood at the top.
During World War II, the statue was melted down—along with the fencing of the nearby elementary schools—due to the wartime government’s demand for metals.
In the post-war period, the statue was replaced with a marble group sculpture depicting an allegorical female figure—the Motherland—at whose feet lie a dying soldier with his rifle and a young patriot. The female figure holds the Italian tricolor in her left hand.
On the front of the monument are Carrara marble plaques listing the names of fallen soldiers: those from World War I are on the left, and those from World War II on the right.


Modalita di Accesso

.

Dove

Piazza San Carlo

Contatti

Telefono: .
Pagina aggiornata il 29/05/2025 12:07:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri