Seguici su
Cerca

Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Assunta

Parish Church of the Blessed Virgin of the Assumption


Descrizione

Nella seconda metà del XVIII secolo, la popolazione di Casal Cermelli aveva raggiunto quasi il migliaio di abitanti e si rese pertanto necessaria l’edificazione di una chiesa adeguata.
A seguito della convocazione dei capifamiglia l’11 maggio 1766 presso la Sala del Consiglio del castello, si deliberò davanti al notaio Pietro Antonio Bocca la costruzione della nuova chiesa.
I lavori furono eseguiti grazie alle donazioni di benefattori locali e alla collaborazione attiva della popolazione, su progetto dell’architetto alessandrino Gian Domenico Trotti.
La chiesa fu benedetta nel 1781 e consacrata da Mons. D’Angennes il 19 settembre 1819.

La struttura presenta una navata unica lunga 36 m, larga 11,80 m e alta 19 m, con una superficie totale di 425 mq.
Vi sono quattro altari laterali, che ospitano alcune opere di rilievo quali la serie di quadretti raffiguranti i Misteri del Rosario, dipinti dalla Contessa Luisa Cermelli Scagnello, e il quadro del Transito di San Giuseppe, di Piero Cuniberti da Savignano.
Degno di nota è anche il dipinto di Jondo raffigurante San Carlo Borromeo, copatrono di Casa Cermelli.

L’altar maggiore, originariamente in stucco colorato, venne sostituito con l’attuale in marmo proveniente dal Santuario della Madonna della Guardia di Genova e donato dal Rettore, Mons. Clemente Malfatti.
Nella cantoria, a destra dell’altar maggiore, si trova l’organo a canne, collocato in cassa di legno verniciato e realizzato nel 1872 dall’organaro Cav. Camillo Guglielmo Bianchi.
Il campanile, a base quadrata, alto oltre 40 m, è interamente in mattoni e dotato di 5 campane.



English version:

In the second half of the 18th century, the population of Casal Cermelli had grown to nearly one thousand inhabitants, making it necessary to build a new and more suitable church. Following a meeting of the heads of households on May 11, 1766, held in the Council Hall of the local castle, the decision to construct a new church was officially recorded by notary Pietro Antonio Bocca. The project, designed by architect Gian Domenico Trotti from Alessandria, was made possible through donations from local benefactors and the active participation of the townspeople.
The church was blessed in 1781 and later consecrated by Monsignor D’Angennes on September 19, 1819.

The building features a single nave, measuring 36 meters in length, 11.8 meters in width, and 19 meters in height, with a total surface area of 425 square meters.
There are four side altars, housing notable artworks such as a series of small paintings depicting the Mysteries of the Rosary, created by Countess Luisa Cermelli Scagnello, and The Death of Saint Joseph, painted by Piero Cuniberti of Savignano. Also worthy of note is a painting by Jondo portraying Saint Charles Borromeo, co-patron of the Cermelli family.

The main altar, originally made of colored stucco, was later replaced by the current marble one, donated by Rector Monsignor Clemente Malfatti and sourced from the Sanctuary of Our Lady of the Guard in Genoa.
To the right of the main altar, in the choir loft, stands the pipe organ, enclosed in a painted wooden case and built in 1872 by organ maker Cav. Camillo Guglielmo Bianchi.
The bell tower, with a square base, is over 40 meters tall, built entirely of brick, and equipped with five bells.


Modalita di Accesso

Direttamente dalla pubblica via Orba, in centro paese.
Directly from the public street Orba, in the town centre.

Dove

Via Orba, 24 - 15072

Contatti

Orari di Apertura

Durante gli orari della S.S. Messa
During the hours of the Holy Mass

Pagina aggiornata il 29/05/2025 10:58:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri